Vai ai contenuti

NonSoloGo 2002 - Abstrakta.info

Salta menù
Salta menù
Altri eventi > NonSoloGo
Salta menù
1° Torneo NonSoloGo
5 e 11 luglio 2002, pub Kinzica, Pisa

I Partecipanti
  • Serge Bellaiche
  • Gianni Ceccarelli
  • Marco Faraci
  • Sebastiano di Fraia
  • Marco Pellegrini
  • Francesco Reale
  • Toma Roncevic
  • Angelo Tropiano

I Giochi
  • Shogi
  • Xiang Qi
  • Backgammon
  • Othello
  • Awele
  • Scacchi
  • Go

Le regole
Ciascun giocatore ha giocato a ciascun gioco; inoltre, ciascun giocatore ha giocato contro ciascun altro giocatore.
Per mancanza di materiale, non è stato possibile giocare più di una partita per volta di shogi, xiang qi, backgammon e othello, mentre è stato possibile giocare contemporaneamente quattro partite nel caso di scacchi, awele e go.
Ogni incontro è stato a tempo:
Shogi, Xiang qi, Awele - 25' a testa per una partita
Othello - 25' a testa per due partite
Backgammon - 25' a testa per tre partite
Scacchi - Tempo dipendente dalla forza del giocatore (vedi sotto)
Go - 25' a testa più byo-yomi di 15"
Per scacchi e go è stato utilizzato un sistema di handicap: per gli scacchi è consistito in una differenza di tempo, per il go in un vantaggio fino a 9 pietre (full handicap) per il giocatore più debole (che giocava col nero), più 5 punti per ogni grado di differenza oltre 9.
Tempi per scacchi
Toma Roncevic 5'
Angelo Tropiano 10'
Francesco Reale 20'
Sebastiano Di Fraia 20'
Serge Bellaiche 20'
Marco Faraci 25'
Gianni Ceccarelli 25'
Marco Pelegrini 25'
Handicap per go
Francesco Reale9k
Angelo Tropiano11k
Marco Pellegrini15k
Serge Bellaiche16k
Sebastiano Di Fraia20k
Marco Faraci20k
Gianni Ceccarelli22k
Toma Roncevic24k
Infine, escludendo il go (in cui ha cominciato il giocatore più debole), ciascun giocatore ha giocato tre volte per primo e tre volte per secondo.

Le partite
Le tabelle degli incontri sono divise nelle due serate.
La prima serata
Nella prima serata si è giocato a shogi, xiang qi, backgammon e othello.
Come detto, era possibile solo una partita per volta per ciascun gioco; gli incontri sono stati quindi ripartiti in 4 fasi, durante ciascuna delle quali sono stati giocati tutti i 4 giochi.
Primo turno
Gioco               Primo Giocatore        Secondo Giocatore      Risultato
Shogi               Serge Bellaiche         Angelo Tropiano           1
Xian Qi             Toma Roncevic         Gianni Ceccarelli           1
Backgammon  Marco Pellegrini        Sebastiano di Fraia      1
Othello             Marco Faraci              Francesco Reale           1

Da sinistra a destra: Angelo, Marco Faraci, Serge, Francesco

Da sinistra a destra: Toma, Sebastiano, Gianni, Marco Pellegrini

Secondo turno
Gioco               Primo Giocatore        Secondo Giocatore      Risultato
Shogi               Francesco Reale         Toma Roncevic            2
Xian Qi             Sebastiano di Fraia   Serge Bellaiche           2
Backgammon  Gianni Ceccarelli       Marco Faraci                 2
Othello             Angelo Tropiano       Marco Pellegrini           2


Dal fondo, da sinistra a destra: Marco Pellegrini contro Angelo, Toma contro Francesco, e il testone di Gianni


Da sinistra a destra: Gianni, Serge quasi coperto, Sebastiano, Marco Faraci

Terzo turno
Gioco               Primo Giocatore        Secondo Giocatore      Risultato
Shogi               Gianni Ceccarelli       Marco Pellegrini           2
Xian Qi             Angelo Tropiano      Marco Faraci                 2
Backgammon  Serge Bellaiche        Francesco Reale           1
Othello            Toma Roncevic         Sebastiano di Fraia     X


Da sinistra a destra: Marco Faraci, Angelo, Serge quasi coperto, Francesco; altri sullo sfondo

Quarto turno
Gioco               Primo Giocatore        Secondo Giocatore      Risultato
Shogi               Marco Faraci               Sebastiano di Fraia      2
Xian Qi             Marco Pellegrini        Francesco Reale            2
Backgammon  Angelo Tropiano       Toma Roncevic              2
Othello            Gianni Ceccarelli       Serge Bellaiche            1


Da sinistra a destra: Marco Faraci, Gianni, Serge, Sebastiano

La seconda serata
Nella seconda serata gli incontri sono stati divisi in 3 fasi: in ciascuna fase si sono svolte 4 partite di un solo gioco.
1^ fase
Gioco               Primo Giocatore        Secondo Giocatore      Risultato
Awele               Marco Faraci              Serge Bellaiche           2
Awele               Marco Pellegrini        Toma Roncevic             1
Awele               Francesco Reale        Gianni Ceccarelli          1
Awele               Sebastiano di Fraia   Angelo Tropiano          2

Da sinistra a destra, in primo piano: Gianni, Marco Pellegrini, Francesco, Toma

2^ fase
Gioco               Primo Giocatore        Secondo Giocatore      Risultato
Scacchi            Serge Bellaiche          Marco Pellegrini           1
Scacchi            Toma Roncevic           Marco Faraci                 1
Scacchi            Sebastiano di Fraia    Gianni Cecarelli            1
Scacchi            Francesco Reale          Angelo Tropiano          2


Serge contro Marco Pellegrini

Da sinistra a destra: Marco Faraci, Sebastiano che saluta, Toma

Francesco contro Angelo

3^ fase
Gioco               Primo Giocatore        Secondo Giocatore      Risultato
Go                    Serge Bellaiche         Toma Roncevic             2
Go                    Marco Pellegrini        Marco Faraci                 2
Go                    Sebastiano di Fraia  Francesco Reale           2
Go                    Angelo Tropiano        Gianni Ceccarelli          1

Da sinistra a destra: Marco Faraci, Marco Pellegrini, Francesco, Sebstiano di spalle

Da sinistra a destra, in primo piano: Gianni, Ivan che passava di lì, Serge, Angelo coperto, Toma

La classifica
Sono stati assegnati: 2 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio, 0 punti per la sconfitta.
La classifica è la seguente:
Punti
Giocatore
11
Toma Roncevic
10
Serge Bellaiche
8
Marco Faraci
8
Marco Pellegrini
             
6
Francesco Reale
6
Angelo Tropiano
5
Sebastiano di Fraia
2
Gianni Ceccarelli
Organizzazione: Francesco Reale.
Si ringraziano:
  • Serge Bellaiche e Gianni Ceccarelli, per la risoluzione matematica della stesura dei calendari (tutt'altro che banale)
  • Gianni Ceccarelli, per il programma di gestione del torneo e la paziente preparazione della pagina web
  • Henning Zimmermann per lo xiang qi
  • Francesco Rinaldi e Gianni Ceccarelli per gli shogi-ban
  • Maurizio Parton per l' othello
  • Ivan Boscaino per il backgammon
  • Jama Jama Musse per le tavole di oware
  • Sebastiano Di Fraia e Toma Roncevic per le scacchiere
  • il pub Kinzica per la consueta disponibilita'
© Abstrakta.info - Sito web realizzato da Marino Carpignano
Torna ai contenuti