Altri eventi > NonSoloGo > 2004

3° Torneo NonSoloGo
3° torneo, Go, 21 marzo 2004, 9:00-14:00, Ludoteca Seconda Stella a Destra, Sesto San Giovanni, Milano.
Tempo di riflessione a persona: 30’ + 20” byoyomi. Regole giapponesi. Komi: 6,5. Handicap –3.
Sistema di accoppiamento italo-svizzero, con spareggio tecnico per parametro Buholz, variante italiana..
Organizzazione: Cristiano Garbarini, consigliere FIGG (Federazione Italiana Giuoco Go).
Ringraziamo Gionata Soletti, segretario FIGG, per i goban e gli orologi.
Partecipanti:
Francesco Marigo 4d
Cristiano Garbarini 1d
Maurizio De Leo 8k
Francesco Reale 8k
Marco Pellegrini 9k
Roberto Saranga 15k
Marco Faraci 15k
Giuseppe Baggio NC
Donato Barnaba NC
Giagni Cottogni NC
Turno 1
Marigo - Saranga 1-0
Garbarini - Faraci 1-0
De Leo - Baggio 1-0
Reale - Barnaba 1-0
Pellegrini - Cottogni 1-0
Turno 2
Marigo - Reale 1-0
Garbarini - Pellegrini 1-0
De Leo - Saranga 1-0
Faraci - Baggio 0-1
Barnaba - Cottogni 1-0
Turno 3
Marigo - De Leo 1-0
Garbarini - Reale 0-1
Pellegrini - Baggio 1-0
Barnaba - Saranga 0-1
Faraci - Cottogni 1-0
Turno 4
Marigo - Garbarini 1-0
Reale - De Leo 0-1
Pellegrini - Saranga 1-0
Barnaba - Faraci 0-1
Cottogni - Baggio 1-0
CLASSIFICA
Pos. Giocatore Grado Punti Buholz Scarto Percentuale di Vittorie Punteggio per la classifica generale NonSoloGo
1. Francesco Marigo 4d 4 - - 100 x 4/4 = 100
2. Maurizio De Leo 8k 3 8 - 100 x 3/4 = 75
3. Marco Pellegrini 9k 3 5 - 100 x 3/4 = 75
4. Cristiano Garbarini 1d 2 10 1 100 x 2/4 = 50
5. Francesco Reale 8k 2 9 1 100 x 2/4 = 50
6. Giuseppe Baggio NC 2 6 - 100 x 2/4 = 50
7. Donato Barnaba NC 2 5 - 100 x 2/4 = 50
8. Roberto Saranga 15k 1 9 - 100 x 1/4 = 25
9. Marco Faraci 15k 1 7 - 100 x 1/4 = 25
10. Giagni Cottogni NC 0 - - 100 x 0/4 = 5 (min.)
Classifica NonSoloGo individuale (dopo 3 tornei):
- Giuseppe Baggio (Rossano Veneto, VI) 200
- Cristiano Garbarini (Milano) 175
- Marco Pellegrini (Pisa) 166
- Francesco Marigo (Milano) 158
- Donato Barnaba (Milano) 150
- Maurizio De Leo (Milano-Chicago) 150
- Francesco Reale (Pisa) 150
- Domenico Palladino (Milano) 100
- Roberto Saranga (Milano) 100
- Marco Faraci (Pisa) 100
- Gianni Cottogni (Torino) 80
- Michele Borassi (Milano) 75
- Ivano Taldo (Milano) 50
- Giuseppe Acciaro (Bologna) 10
Classifica NonSoloGo a squadre (dopo 3 tornei):
- Milano (Barnaba, De Leo, Garbarini, Marigo, Saranga) 250 (1:Garbarini 75; 2:Barnaba 75; 3:Marigo)
- Resto del mondo (Acciaro, Baggio, Cottogni) 200 (1:Baggio 100; 2:Baggio-Cottogni 50; 3:Baggio 50)
- Pisa (Faraci, Pellegrini, Reale) 191 (1: Faraci-Reale 50; 2:Pellegrini 66; 3:Pellegrini 75)

Francesco Reale colto in un momento di alacre organizzazione.

Il campione italiano di go Francesco Marigo (universalmente noto come Franceschino)
contro Roberto Saranga (a destra), il malcapitato di turno.

Francesco Reale (a destra) contro Donato Barnaba, ex-campione italiano di Othello,
goista principiante ma tutt’altro che sprovveduto: Reale è riuscito a spuntarla solo nel finale.

La partita della beffa: Cristiano Garbarini (a sinistra), chiudendo imprudentemente un damè, sta per cadere nella losca e vile trappola tesagli da Francesco Reale: un taglio beffardo provocherà la cattura di un gruppo di una decina di pietre, e il ribaltamento del risultato finale!